|
Ultime News |
DELIZIATI CON... LA TUMATICA (venerdì 13 settembre, glam-bar Ottocento di Cuneo, dalle 18.30)
|
|
"DELIZIATI CON..." - L'ortofrutta piemontese diventa happy-hour Il brand “Delizie…” di Ortofruit Italia fa “tris” e griffa anche gli ortaggi piemontesi Sempre in clima di novità giunge la settima puntata di “DELIZIATI CON…”, il
cal...[leggi tutto ↷]
|
"DELIZIATI CON..." - L'ortofrutta piemontese diventa happy-hour
Il brand “Delizie…” di Ortofruit Italia fa “tris” e griffa anche gli ortaggi piemontesi
Sempre in clima di novità giunge la settima puntata di “DELIZIATI CON…”, il
calendario di happy-hour event dedicato al binomio tipicità-stagionalità in
versione aperitivo, promosso dall’OP Ortofruit Italia di Saluzzo (CN) in
collaborazione con il rinomato wine & cocktail bar “Ottocento” di Cuneo
(Via Roma, 53).
Dopo il marchio “Delizie di bosco del Piemonte” e “Delizie di frutta del Piemonte”
- rispettivamente dedicati alla produzione integrata di frutti di bosco delle vallate
pedemontane del Cuneese e di frutta maggiore - l’originale escalation di venerdì
diventa il trampolino di lancio del terzo brand territoriale della linea “Delizie del
Piemonte” di Ortofruit Italia, “Delizie dell’orto del Piemonte”, che va a griffare
l’intera gamma di ortaggi piemontesi commercializzati, accentuando così la
tipicità del territorio come valore aggiunto all’agricoltura.
S A V E T H E D A T E
Sotto i riflettori di venerdì 13 settembre, a partire dalle 18.30 (vd. programma
in allegato), il pregiato pomodoro cuore di bue piemontese, simpaticamente
ribattezzato dialettalmente “tumatica”, protagonista dell’happy hour “DELIZIATI
CON… LA TUMATICA”, con cocktail list a tema e music-sound del dj-set Alfred &
Mirko Paoloni.
Rinomato per il gusto dolce e saporito, per la polpa carnosa e soda, è insalataro
di vocazione, in grado di appagare il palato grazie al suo inconfondibile tocco
aromatico, che esalta un semplice fuoripasto e impreziosisce un semplice drink
con l’intensità del suo sapore, che lo rende leader dell’orto… e dell’aperitivo!
Free-tasting per giornalisti accreditati.
Ecco il calendario degli ultimi 2 happy-hour event (ciascuno
con cocktail list tematizzata sul prodotto in assaggio)
Venerdì 4 ottobre: DELIZIATI CON… LO ZUCCHINO FIORE
Venerdì 25 ottobre: DELIZIATI CON… LA MADERNASSA (PERA)
INFO:
tel. 0171692659 – 335 8386720 – renata@ortofruititalia.it – www.ortofruititalia.it
|
Autore : admin |
|
2013/09/24 - 09:44 |
|
"FRUTTI DI BOSCO: Italiani, freschi e senza rischi!" : Prof.ssa Peano (DISAFA-UNITO), dr.ssa Pianezzola (GAL GVP) e "voci" dalla Grande Fiera d'Estate di Cuneo
|
|
“ITALIANI, FRESCHI E SENZA RISCHI!” – Continua la campagna di sensibilizzazione social-web lanciata dall’OP-Organizzazione di Produttori Ortofruit Italia in risposta all’allerta alimentare dei frutti di bosco congelati contaminati dal
v...[leggi tutto ↷]
|
“ITALIANI, FRESCHI E SENZA RISCHI!” – Continua la campagna di sensibilizzazione
social-web lanciata dall’OP-Organizzazione di Produttori Ortofruit Italia in risposta
all’allerta alimentare dei frutti di bosco congelati contaminati dal virus dell’epatite
A.
In particolare, si allegano a seguire i link di significative video-interviste rilasciate da
Operatori qualificati, di varia competenza, oltre a un “giro di voci” legato alla
partecipazione alla Grande Fiera d’Estate di Cuneo (primo long week end), in
collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Dronero e il cocktail-bar “Ottocento”
di Cuneo: qui, la novità “DELIZIE HAPPY HOUR” ha infatti affermato e confermato
il nuovo stile di consumo legato ai piccoli frutti “DELIZIE DI BOSCO DEL PIEMONTE”,
con oltre 2.500 drinks a base di frutti di bosco serviti nell’arco delle tre serate.
Grande anche l’interesse riscontrato dalla campagna di didattica “a tu per tu” con
i consumatori, “dai nuova dimensione al TUO BENESSERE”, promossa con il sostegno
del GAL GVP-Gruppo di Azione Locale delle Valli Gesso, Vermenagna e Pesio (CN),
grazie alla presenza di un Tecnologo Alimentare che ha intrattenuto la folla di
“happy-houristi” raccontando i pregi nutrizionali e lo straordinario effetto
benefico sulla salute di fragola, lampone, mirtillo, mora e ribes in rapporto al
territorio di provenienza, cioè le vallate alpine del Cuneese.
LINK VIDEO-INTERVISTE:
Prof.ssa CRISTIANA PEANO - Dipartimento di Colture Arboree dell'Università di
Torino (DISAFA)
“DELIZIE DI BOSCO DEL PIEMONTE”: il backstage della produzione a ZERO EMISSIONI
http://www.youtube.com/watch?v=dLg_zj3ra6w&feature= youtu.be
Dr.ssa NICOLE PETRA e dott. SIMONE RACCO – Tecnologi Alimentari
“Italiani, freschi e senza rischi!”: consumatori intimoriti o garantiti?
http://www.youtube.com/watch?v=Nc_679Vs7OI&feature= youtu.be
Dott.ssa MARIA PIANEZZOLA - Direttore G.A.L. Valli Gesso, Vermenagna e Pesio (Cn)
Con fragole e sottobosco “frutta” l’economia pedemontana cuneese
http://www.youtube.com/watch?v=O8eHc2QYVYs&feature= youtu.be
GIULIO REZZARO e AXEL BERGIA - Cocktail-bar "Ottocento" di Cuneo
“DELIZIE HAPPY HOUR”: il sottobosco diventa aperitivo
http://www.youtube.com/watch?v=Rf0k-4Sckjw&feature= youtu.be
GIOVANNI OTTA - Allievo Scuola Alberghiera di Dronero (Cn)
PICCOLI FRUTTI per GRANDI sogni e GRANDI aperitivi
http://www.youtube.com/watch?v=zrpJEc8tNIM&feature= youtu.be
|
Autore : admin |
|
2013/09/4 - 14:51 |
|
REAL-COOKING DEDICATO AL “MLON” CON TRIS DI SCUOLE ALBERGHIERE
|
|
All’iperstore “E. Leclerc” Conad di Arma di Taggia, il melone piemontese sbanca a suon di ricette Se i reality-show basati sulla cucina hanno sempre più seguito, come trasformare la spesa in ricette d’effetto da preparare in un
...[leggi tutto ↷]
|
All’iperstore “E. Leclerc” Conad di Arma di Taggia, il melone piemontese sbanca
a suon di ricette
Se i reality-show basati sulla cucina hanno sempre più seguito,
come trasformare la spesa in ricette d’effetto da preparare in un last-minute?
Poco tempo e tanta qualità sono gli ingredienti principali dell’inedita proposta
che ha animato di recente l’ipermercato “E. Leclerc” Conad di Arma di Taggia
(Im), lanciata da Ortofruit Italia nell’ambito della campagna promozionale 2013
“Frutta e ortaggi
che parlano piemontese”, in partnership con Nordiconad.
Portata a battesimo come “Real Cooking”, la tre ore di diretta culinaria dedicata
al “mlon”- il melone che parla piemontese - ha fatto il suo esordio di successo
tra ricette veloci e “a tutto pasto” grazie al “tris” di Scuole Alberghiere al
timone dell’originale iniziativa, cioè quelle liguri di Arma di Taggia e di Alassio
insieme a quella cuneese di Dronero, capitanate dallo Chef Bruno Pietra,
docente proprio di quest’ultima.
L’obiettivo principale di “Real Cooking” è infatti quello di fornire ai consumatori
stimoli e strumenti per poter realizzare le preparazioni facilmente anche a casa,
riscoprendo la versatilità degli ingredienti “che parlano piemontese” grazie
all’unione di creatività culinaria e semplicità.
Giovani studenti liguri e piemontesi insieme per un’avvincente lezione di alta
cucina fai-da-te, legando in modo appassionato la gioia del convivio alla qualità
della materia prima rispetto al territorio di provenienza, con le sue potenzialità
produttive… e professionali.
servizio a cura di Rai3-Tg Liguria (trasmesso il 28 agosto, ed. ore 14)
|
Autore : admin |
|
2013/08/31 - 12:52 |
|
“ITALIANI, FRESCHI E SENZA RISCHI!”
|
|
“ITALIANI, FRESCHI E SENZA RISCHI!” – Continua la campagna di sensibilizzazione social-web lanciata di recente dall’OP-Organizzazione di Produttori Ortofruit Italia in risposta all’allerta alimentare dei frutti di bosco congelati
conta...[leggi tutto ↷]
|
“ITALIANI, FRESCHI E SENZA RISCHI!” – Continua la campagna di sensibilizzazione
social-web lanciata
di recente dall’OP-Organizzazione di Produttori Ortofruit Italia in risposta all’allerta
alimentare dei frutti di bosco congelati contaminati dal virus dell’epatite A.
In particolare, si allegano a seguire i link delle video-interviste rilasciate dal
SIAN-Servizio Igiene Alimenti Nutrizione dell’ASL AT, che confermano l’impegno
delle Aziende Sanitarie Locali piemontesi sia nell’azione di vigilanza - con risposte
diligenti registrate da parte degli operatori del settore coinvolto - sia nella promozione
solerte di programmi di educazione alimentare per avvicinare l’utenza al modello
preventivo del “FIVE A DAY” (cinque al giorno), che suggerisce come ideale
l’assunzione giornaliera di 5 porzioni tra frutta, verdura e piccoli frutti
Dott. VINCENZO SOARDO – Direttore SIAN ASL AT e Dr.ssa ELENA CERRATO –
Tecnico della Prevenzione SIAN ASL AT
guarda video
Dr.ssa RENZA BERRUTI – Dirigente Medico SIAN ASL AT
guarda video
“Fuori” dal web, i piccoli frutti cuneesi “delizieranno” il pubblico della Grande Fiera d’Estate di Cuneo con un long week-end scandito da happy hour e consigli salutistici: da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre, dalle 17 alle 23, nello stand di Confcooperative Cuneo gli Allievi dell’Istituto Alberghiero di Dronero in collaborazione con il cocktail-bar “Ottocento” di Cuneo serviranno free-tasting della linea “Delizie di bosco del Piemonte” in versione aperitivo, con wine-list dedicata alla Cantina di Clavesana e music sound del dj-set Alfred.
Nella serata inaugurale (venerdì), inoltre, inedita animazione
flair del promettente bartender Nicola Cavallo, mentre nelle giornate
complete di sabato e la domenica proseguirà “dai nuova dimensione al
TUO BENESSERE”, la campagna di didattica “a tu per tu” con i consumatori
promossa con il sostegno del GAL GVP-Gruppo di Azione Locale delle Valli Gesso,
Vermenagna e Pesio (CN), grazie alla presenza nello stand di un Tecnologo
Alimentare, che illustrerà i pregi nutrizionali e lo straordinario effetto benefico
sulla salute di fragola, lampone, mirtillo, mora e ribes in rapporto al territorio
di provenienza, cioè le vallate alpine del Cuneese.
SEGUITECI SU:
Facebook: “Delizie di Bosco del Piemonte” fanpage – 27.000 like
Youtube: Ortofruit Channel
|
Autore : admin |
|
2013/08/29 - 06:57 |
|
"DELIZIATI CON..." - L'ortofrutta piemontese diventa happy-hour
|
|
"DELIZIATI CON..." - L'ortofrutta piemontese diventa happy-hour Il brand “Delizie…” di Ortofruit Italia fa “tris” e griffa frutta maggiore e ortaggi piemontesi Aria di novità per la sesta puntata di “DELIZIATI CON…”, il calendario...[leggi tutto ↷]
|
"DELIZIATI CON..." - L'ortofrutta piemontese diventa happy-hour
Il brand “Delizie…” di Ortofruit Italia fa “tris” e griffa frutta maggiore e ortaggi piemontesi
Aria di novità per la sesta puntata di “DELIZIATI CON…”, il calendario di
happy-hour event dedicato al binomio tipicità-stagionalità in versione aperitivo,
promosso dall’OP Ortofruit Italia di Saluzzo (CN) in collaborazione con il rinomato
wine & cocktail bar “Ottocento” di Cuneo (Via Roma, 53).
Dopo il marchio “Delizie di bosco del Piemonte” -
dedicato alla produzione integrata di frutti di bosco delle vallate
pedemontane del Cuneese - l’originale escalation di venerdì diventa il
trampolino di lancio dei due nuovi brand territoriali di Ortofruit Italia,
che vanno a griffare l’intera gamma dei prodotti aziendali piemontesi
commercializzati (vd. allegato).
Nascono così “Delizie di frutta del Piemonte” (per la frutta maggiore,
cioè pesche, albicocche, mele, kiwi, ciliegie, pere…) e “Delizie dell’orto
del Piemonte” (per le numerose referenze di ortaggi in produzione, tra
cui primeggiano zucchino chiaro fiore, cavolfiore coronato, pomodoro
cuore di bue…), per accentuare la tipicità del territorio come valore
aggiunto all’agricoltura, giocando a “eventizzare” il ricco paniere
ortofrutticolo piemontese.
S A V E T H E D A T E
Sotto i riflettori di venerdì 23 agosto, a partire dalle 18.30
(vd. programma in allegato), la rinomata pesca “Cuneo”,
succosa protagonista dell’happy hour “DELIZIATI CON… LA PESCA”,
con cocktail list a tema e music-sound del dj-resident Alfred & Julio.
Storica “eroina” della gamma frutticola cuneese,
esprime la freschezza e la salubrità garantite dalla
qualità made in Cuneo, come ben comunicato dallo
slogan “gustosa, fresca, nutriente, campione di qualità",
lanciato dalla scorsa campagna promozionale a cura di Camera di
Commercio, Assortofrutta, Organizzazioni Professionali Agricole,
Confcommercio, Confcooperative e Ima Piemonte.
Un appuntamento impedibile, quindi, quello con il “frutto-bandiera” della
Granda, dissetante, eccezionalmente ricco in zuccheri e vitamine, ideale
per il periodo estivo e per una ricarica di dolce freschezza.
Free-tasting per giornalisti accreditati.
Ecco il calendario dei prossimi 3 happy-hour event
(ciascuno con cocktail list tematizzata sul prodotto in assaggio)
Venerdì 13 settembre: DELIZIATI CON… IL CUORE DI BUE (POMODORO)
Venerdì 4 ottobre: DELIZIATI CON… LO ZUCCHINO FIORE
Venerdì 25 ottobre: DELIZIATI CON… LA MADERNASSA (PERA)
INFO:
tel. 0171692659 – 335 8386720 – renata@ortofruititalia.it – www.ortofruititalia.it
|
Autore : admin |
|
2013/08/22 - 11:43 |
|
|
|